Salta al contenuto principale

Il Primo Soccorso Pediatrico in biblioteca

Per la XXVI Settimana Nazionale di "Nati per Leggere" la Croce Rossa e la Croce Verde incontrano i genitori in biblioteca: sabato 15 e sabato 22 novembre 2025 dalle 10 alle 12

Data inizio :

22 novembre 2025

Data fine:

22 novembre 2025

Il Primo Soccorso Pediatrico in biblioteca
Municipium

Cos'è

Nell’ambito della XXVI Settimana Nazionale Nati per Leggere, la Biblioteca Jella Lepman, in collaborazione con la Croce Rossa di Mappano e con la Croce Verde di Borgaro-Caselle, propone un breve corso gratuito sul Primo Soccorso Pediatrico, declinato in due momenti di approfondimento specifico, entrambi presso la sede della biblioteca.

Gli incontri sono pensati per mamme, papà, nonni e chiunque si prenda cura dei bambini. Perché il primo soccorso non è solo una competenza: è un atto d’amore.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, necessaria l’iscrizione, via mail o telefonica:

È possibile partecipare a uno solo o a entrambi gli incontri (massimo 8 partecipanti per ogni incontro).

Per iscriversi via mail occorre indicare:

  • cognome e nome
  • recapito telefonico

In caso di impossibilità a partecipare, si chiede di avvisare con la massima tempestività possibile in modo da lasciare il posto a chi è in lista di attesa.

Le date

Gli incontri si svolgono il sabato mattina, dalle 10.00 alle 12.00, presso la biblioteca:

  • sabato 15 novembre 2025, 112 e Primo Soccorso Pediatrico
  • sabato 22 novembre 2025, Manovre di disostruzione delle vie respiratorie

Gli argomenti trattati

Sabato 15 novembre 2025 (a cura della Croce Rossa di Mappano)

112 e Primo Soccorso Pediatrico: sapere cosa fare può salvare la vita di tuo figlio

Una caduta, un soffocamento, un malore improvviso. Quando si tratta di bambini, ogni secondo conta. Sapere come agire e chi chiamare fa davvero la differenza.

Durante l’incontro parleremo del Numero Unico di Emergenza 112 e impareremo insieme i gesti salvavita più importanti per i più piccoli:

  • cosa fare in caso di ostruzione da corpo estraneo
  • come intervenire in caso di perdita di coscienza
  • come gestire le emergenze più comuni nei bambini

Sabato 22 novembre 2025 (a cura della Croce Verde di Borgaro-Caselle)

Manovre di disostruzione delle vie respiratorie

Il corso PBLS (Pediatric Basic Life Support) e disostruzione delle vie respiratorie del lattante e del bambino rivolto ai genitori ha l’obiettivo di fornire competenze pratiche e sicurezza nell’affrontare emergenze pediatriche. Durante il percorso si imparano le manovre fondamentali per riconoscere un arresto respiratorio o cardiaco, effettuare correttamente la RCP (massaggio cardiaco e ventilazioni) e intervenire in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo (soffocamento), distinguendo le tecniche specifiche per neonato e bambino. Il corso unisce teoria essenziale, dimostrazioni e addestramento su manichini, permettendo ai genitori di acquisire sicurezza e rapidità d’azione per proteggere i propri figli in situazioni critiche.

Municipium

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

22 nov

10:00 - Inizio evento

22
nov

12:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo Mosca, Sede comunale decentrata, via Torino

Via Torino, 10072 Caselle Torinese TO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca Civica Jella Lepman : 0119964281
Biblioteca Civica Jella Lepman : biblioteca@comune.caselle-torinese.to.it

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 19:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot