Settore Servizi alla Persona

L'Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Caselle Torinese è dedicato a supportare e migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso una vasta gamma di servizi e iniziative. L'obiettivo principale dell'ufficio è garantire assistenza e sostegn

Municipium

Competenze

L'Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Caselle Torinese è dedicato a supportare e migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso una vasta gamma di servizi e iniziative. L'obiettivo principale dell'ufficio è garantire assistenza e sostegno dei cittadini, promuovendo il benessere della comunità.

Servizio Scuola

Il Servizio Scuola si occupa di garantire l'accesso all'istruzione e di supportare le famiglie con figli in età scolare. Le principali attività comprendono:

  • Gestione delle iscrizioni e graduatorie del nido.
  • Gestione servizio refezione scolastica.
  • Servizi extra-scolastici: scuolabus, pre-post scuola, voucher, ecc.

Ufficio Casa e Politiche Sociali

L'Ufficio Casa e Politiche Sociali offre assistenza abitativa e sociale ai cittadini. Le principali attività includono:

  • Gestione delle graduatorie per l'assegnazione di alloggi pubblici.
  • Gestione emergenze abitative
  • Progetti di inclusione sociale e sostegno economico.
  • Iniziative e progetti a favore della terza età
  • Sportello informa stranieri

Politiche Giovanili

Il Servizio Politiche Giovanili è dedicato alla promozione del benessere e dello sviluppo dei giovani. Le principali attività comprendono:

Biblioteca

La Biblioteca Comunale offre servizi culturali e di informazione ai cittadini. Le principali attività includono:

  • Prestito di libri, riviste e altri materiali.
  • Organizzazione di eventi culturali e attività di promozione della lettura.

Sport e Tempo Libero

Il Servizio Sport e Tempo Libero promuove l'attività fisica e il benessere attraverso la gestione di impianti sportivi e l'organizzazione di eventi sportivi. Le principali attività comprendono:

  • Gestione di palestre, campi sportivi e piscine.
  • Organizzazione di corsi e attività sportive per tutte le età.
  • Gestione e Promozione di eventi e manifestazioni sportive.

Per maggiori informazioni sui servizi offerti dall'Ufficio Servizi alla Persona, vi invitiamo a contattare gli uffici competenti o a visitare il nostro sito web. I nostri operatori sono a disposizione per fornire assistenza e rispondere a qualsiasi domanda.

 

ORARIO SPORTELLO

Lunedì: dalle 10.00 alle 12.30

Giovedì: dalle 15.00 alle 17.30

In caso di necessità contattare l'uffcio per un appuntamento.

 

MODULISTICA SERVIZI ALLA PERSONA (link ai file pdf del servizio)

CODICE DI FATTURAZIONE: 54D21O

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Palazzo Mosca, Sede comunale decentrata, via Torino

Via Torino, 10072 Caselle Torinese TO, Italia

Municipium

Contatti

Telefono : 0119964.181-184-186
Email Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze : informagiovani@comune.caselle-torinese.to.it
Municipium

Ulteriori Informazioni

Vai al sito web

Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Il CCRR è un acronimo che significa Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.

Il CCRR nasce a Caselle nel 2003 ed è un progetto rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di I Grado della Città. È un'esperienza di educazione alla cittadinanza, che accompagna i ragazzi e le ragazze delle scuole a diventare cittadini del futuro.

Riconoscendo la loro condizione di cittadini al presente. Il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze costituisce una modalità educativa che permette ai ragazzi/e di confrontarsi e di ricercare soluzioni che non soddisfino le esigenze dei singoli, ma quelle di una collettività di persone a gestire le proprie responsabilità e compiti, collaborando con i compagni e gli adulti.

In questo modo si rende effettiva la pratica della partecipazione attraverso l’espressione delle idee personali e dei propri desideri e sogni, esercitando nello stesso tempo i propri diritti. Il CCRR è un’esperienza viva e concreta di conoscenza, in cui i ragazzi sperimentano direttamente cosa voglia dire essere cittadini in un territorio e cosa sia il diritto alla cittadinanza.

Il CCRR di Caselle è composto da 20 ragazzi e ragazze che si chiamano consiglieri e sono stati eletti dai propri compagni per rappresentarli e coordinare il lavoro di tutti sui progetti annuali che vengono realizzati. I consiglieri rimangono in carica due anni, dopodichè passano il testimone ai nuovi consiglieri con nuove elezioni.

Lo scopo del CCRR è realizzare i progetti vincitori delle elezioni e partecipare alla vita cittadina essendo protagonisti di tutte le iniziative e proposte che riguardano i più giovani e i loro diritti. Il gruppo del CCRR si riunisce in commissione ogni due settimane presso l’Informagiovani di Caselle.

Vai al Blog del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 13:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot