In Biblioteca si gioca a scacchi tra i libri con “Caselle Scacchi”

L’ASD "Caselle Scacchi", in collaborazione con la Biblioteca Civica J. Lepman, nel mese di aprile 2025 propone un viaggio tra sport, arte e cultura del gioco degli scacchi.

Data :

29 marzo 2025

In Biblioteca si gioca a scacchi tra i libri con “Caselle Scacchi”
Municipium

Descrizione

L’Associazione sportiva dilettantistica “Caselle Scacchi”, in collaborazione con la Biblioteca Civica Jella Lepman di Caselle T.se, propone, nel mese di aprile 2025, un viaggio tra sport, arte e cultura del gioco degli scacchi.

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti per un massimo di 10 partecipanti di tutte le età (a partire dai 6 anni). La prenotazione è obbligatoria.

Le date

  • Mercoledì 9 aprile 2025
  • Mercoledì 16 aprile 2025
  • Mercoledì 23 aprile 2025
  • Mercoledì 30 aprile 2025

Tutti gli incontri si terranno dalle 17.30 alle 18.30 presso la Biblioteca Civica Jella Lepman, in via Torino 5, Caselle T.se.

È possibile partecipare anche ad uno solo degli incontri.

Per prenotare

Telefono: 011 9964281

email: biblioteca@comune.caselle-torinese.to.it

Per iscriversi via mail occorre indicare:

  • cognome e nome del partecipante
  • età (solo per i minori)
  • numero degli adulti accompagnatori (solo per i minori)
  • recapito telefonico

Il programma

Gli incontri intendono fornire gli schemi base per affrontare una partita di scacchi. I soci di “Caselle Scacchi” cureranno teoria e pratica secondo l’età e il livello scacchistico dei partecipanti.

Verranno proposti esercizi, scacchi matti, tattiche, strategie e letture didattiche dal libro di Carlo Alberto Cavazzoni e Roberto Messa, I segreti del Castello degli Scacchi. (Le Due Torri Editore, 2008), un volume che unisce la bellezza delle favole al piacere del gioco.

Gli obiettivi

Il laboratorio favorisce la diffusione della cultura scacchistica in biblioteca, un affascinante luogo di conoscenza e punto di ritrovo urbano e locale, in un connubio dinamico tra tradizione e modernità.

Gli scacchi sono lo sport della mente per tutte le età e sono parte della formazione nel mondo moderno: un linguaggio universale che insegna il valore della lealtà e dell’amicizia, del sacrificio e della convivenza civile.

Il gioco di strategia rappresenta un alto momento di socializzazione, di esercizio mentale e culturale e contribuisce al pieno sviluppo della persona umana senza distinzioni e senza discriminazioni; può migliorare l’attenzione, la concentrazione, la memoria oltre alle capacità analitiche decisionali, e insegna il rispetto delle regole e dell’avversario.

Alla fine del laboratorio sarà organizzato un Torneo amatoriale tempo 12’+3’’ e verranno distribuiti gadgets scacchistici ai giocatori a cura dell’ASD “Caselle Scacchi”.

Municipium

Indirizzo

Via Torino, 5, 10072 Caselle Torinese TO, Italia
Municipium

Allegati

Scarica la locandina

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 19:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot