Salta al contenuto principale

Settembre Casellese. Gli appuntamenti con la Biblioteca fino al 9 ottobre

Da giovedì 18 settembre letture, giochi, laboratori per bambini e una conferenza per adulti

Data :

13 settembre 2025

Settembre Casellese. Gli appuntamenti con la Biblioteca fino al 9 ottobre
Municipium

Descrizione

Settembre Casellese con la Biblioteca e i Servizi Giovani

 

Letture animate e giochi all’aperto

 

Nel programma del “Settembre Casellese”, due appuntamenti dedicati ai più piccoli per riscoprire il tempo del gioco e della lettura.

Accompagnati dalle storie degli albi illustrati, i bambini potranno vivere due momenti di svago organizzati con differenti caratteristiche.

Nel primo incontro, giovedì 18 settembre, si ritornerà a vivere la piazza Boschiassi come luogo di incontro e di comunità con una proposta di giochi di società. Nel secondo incontro di martedì 23 settembre, al parco di Prato Fiera, si riprenderà dimestichezza con la natura che ci circonda attraverso i giochi di una volta.

Gli incontri sono organizzati dalla Biblioteca "Jella Lepman" in collaborazione con l’Informagiovani e il CAG di Caselle Torinese.

 

Il calendario, i luoghi

Giovedì 18 settembre 2025 ore 16.45 - 18.00, piazza Boschiassi, Caselle T.se

Martedì 23 settembre 2025 ore 16.45 - 18.00, Prato della Fiera (fronte via Circonvallazione 97), Caselle T.se

La partecipazione è gratuita, non occorre iscrizione.

 

Laboratori della carta in biblioteca

 

Altri due gli appuntamenti, sempre all’interno dei festeggiamenti patronali. La Biblioteca di Caselle desidera concentrare quest’anno lo sguardo sul passato del territorio, sulle sue antiche risorse, per poterne recuperare la memoria e consegnarla alla collettività.

 

Si è quindi pensato di proporre ai bambini che frequentano la Scuola Primaria un’esperienza laboratoriale che riproduca in modo semplice e divertente il processo manuale di produzione della carta.

Con l’ausilio di materiale di recupero, i bambini saranno guidati a mettere “le mani in pasta” per ottenere un composto che, una volta asciugato, darà vita alla carta. Avranno anche la possibilità di decorare la carta che produrranno e di portare a casa un piccolo manufatto artigianale in ricordo dell’esperienza.

 

A guidare e accompagnare i bambini sarà Silvia Aimar: illustratrice e grafica, diplomata allo IED di Torino con un’esperienza quindicennale nel campo dell’editoria. È inoltre psicologa, specializzanda presso la scuola di Psicoterapia cognitivo-costruttivista.

 

Il calendario

Sono stati pensati due momenti laboratoriali per bambini dai 6 ai 10 anni che si svolgeranno in biblioteca:

Sabato 20 settembre 2025 ore 10:30 – 12.00 (max 6 partecipanti)

Sabato 27 settembre 2025 ore 10:30 – 12.00 (max 6 partecipanti)

La partecipazione è gratuita. L’iscrizione è obbligatoria e può essere richiesta attraverso i canali della Biblioteca:

telefono: 0119964281 - mail: biblioteca@comune.caselle-torinese.to.it

 

Incontro serale a Palazzo Mosca

 

Dal Medioevo in poi Caselle assunse un ruolo assai rilevante nella fabbricazione della carta con la presenza di numerose cartiere che, grazie alle acque del torrente Stura, potevano produrre carta di ottima qualità.

Con comunicato stampa e locandina che pubblicheremo a breve, anticipiamo qui l’incontro che terremo nella sala del Sindaco di Palazzo Mosca giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 21 con lo storico Giancarlo Colombatto sul tema “Caselle. Storie di carta e di cartiere”.

 

Contatti 

Biblioteca Civica Jella Lepman  
Via Torino, 5 - Caselle Torinese (TO) 
Telefono: 011 9964281 
email: biblioteca@comune.caselle-torinese.to.it
fb: @biblioteca.caselletorinese 

 

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2025, 18:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot